Quando si acquistano utensili da cucina in acciaio inox, come cucchiai e spatole, è importante sapere come distinguere i prodotti di alta qualità da quelli di qualità inferiore. L'acciaio inossidabile di scarsa qualità può arrugginire, piegarsi facilmente o addirittura rilasciare metalli nocivi negli alimenti. Ecco una guida che vi aiuterà a valutare la qualità degli utensili in acciaio inossidabile prima dell'acquisto.
1. Controllare il grado di Acciaio inox
L'acciaio inossidabile di alta qualità è tipicamente prodotto in 18/10 (grado 304) o 18/8 (grado 304), che contengono 18% di cromo e 8-10% di nichel. Questi gradi sono resistenti alla corrosione e duraturi. Evitate l'acciaio inossidabile di bassa qualità, come la serie 200, che contiene meno nichel e più manganese, il che lo rende incline alla ruggine e meno durevole.
Come identificarlo:
- Cercate marcature come "18/10", "304" o "316" (meglio ancora se di grado chirurgico).
- Se non sono presenti marcature, verificare la presenza di macchie di ruggine o di una finitura opaca, segni di un acciaio di bassa qualità.
2. Valutare il peso e lo spessore
Un cucchiaio o una spatola in acciaio inox di buona fattura devono risultare **solidi e robusti**, non inconsistenti. Gli utensili sottili e leggeri hanno maggiori probabilità di piegarsi o deformarsi sotto il calore e la pressione.
Test:
- Premete delicatamente sul manico: se si piega facilmente, è probabile che sia fatto di acciaio sottile e di bassa qualità.
- Gli utensili di alta qualità hanno spesso una base più spessa e un peso equilibrato.
3. Esaminare la finitura e la lucidatura
L'acciaio inossidabile di qualità superiore ha una finitura liscia e a specchio, senza graffi, buchi o bordi ruvidi. Un prodotto di scarsa qualità può presentare cuciture visibili, lucidatura non uniforme o bordi taglienti.
Cosa cercare:
- Passare il dito lungo i bordi: devono essere lisci, non taglienti.
- Controllare che la lucidatura sia uniforme; una superficie torbida o striata indica una scarsa lavorazione.
4.Test del magnetismo (per il controllo dell'autenticità)
L'acciaio inossidabile **austenitico di alta qualità (304 o 316) è generalmente **non magnetico** o solo leggermente magnetico. Se un cucchiaio o una spatola sono fortemente magnetici, potrebbero contenere più ferro (segno di un acciaio di qualità inferiore).
Nota: alcuni acciai inossidabili di alta qualità possono ancora presentare un leggero magnetismo dovuto all'indurimento della lavorazione, ma un'attrazione eccessiva per un magnete suggerisce un materiale inferiore.
5. Verificare l'adeguatezza delle saldature e della costruzione
Se l'utensile ha un manico rivettato o saldato, ispezionare le giunzioni:
- I rivetti devono essere lisci e sicuri, non allentati.
- Le saldature devono essere pulite e senza giunture, senza spazi vuoti in cui si possano accumulare batteri.
Evitate gli utensili con manici incollati, perché potrebbero indebolirsi nel tempo con l'esposizione al calore.
6. Controllo della resistenza al calore e alla corrosione
Alta qualità acciaio inox dovrebbe resistere allo scolorimento e alla deformazione anche in caso di esposizione a calore elevato.
Un test semplice:
- Fate bollire l'utensile in acqua per qualche minuto: se si scolora come un arcobaleno (segno di ossidazione), potrebbe non essere un acciaio di alta qualità.
- Lasciarlo in ambienti salati o acidi (come la salsa di pomodoro) per qualche ora: la ruggine o la vaiolatura indicano una scarsa resistenza alla corrosione.
7. Considerare il marchio e il prezzo
Sebbene il prezzo non sia sempre un indicatore di qualità, i prodotti estremamente economici acciaio inox Gli utensili sono spesso realizzati con materiali scadenti. I marchi affidabili di solito forniscono **certificazioni sui materiali (ad esempio, "approvato dalla FDA" o "alimentare 304").
Un buon cucchiaio o una buona spatola in acciaio inossidabile devono essere resistenti alla ruggine, robusti, ben lucidati e realizzati in acciaio di alta qualità (preferibilmente 304 o 316). Controllando questi fattori, potrete assicurarvi che i vostri utensili da cucina siano sicuri, resistenti e di lunga durata.