Quando si parla di galateo a tavola, gli inglesi hanno una serie di abitudini distinte, in particolare per quanto riguarda l'uso delle posate. Che si tratti di una cena formale o di un pasto informale, capire queste abitudini può aiutare a integrarsi perfettamente. Ecco come gli inglesi usano tipicamente coltelli, forchette e altri utensili.
Stile "continentale" e stile "britannico
Gli inglesi utilizzano tradizionalmente il metodo "a zig-zag" quando mangiano con un coltello e la forchetta:
- La forchetta viene tenuta nella mano sinistra (con i rebbi rivolti verso il basso), mentre il coltello viene tenuto nella mano destra.
- Il cibo viene tagliato un pezzo alla volta, poi si usa la forchetta per portarlo alla bocca, senza passare dalle mani.
Questo differisce dallo stile americano, dove la forchetta viene spesso passata alla mano destra dopo il taglio.
Sala da pranzo formale: La regola del "fuori casa
Nelle cene formali è possibile disporre più utensili. Gli inglesi seguono la regola "outside-in":
- Iniziare con le posate più esterne per il primo piatto (ad esempio, una forchetta da insalata o da zuppa). cucchiaio).
- Lavorate verso l'interno quando arriva ogni corso.
La tradizione dei "rebbi della forchetta abbassati
Diversamente dagli americani, che a volte scuotono il cibo con il forcella Gli inglesi tengono i rebbi della forchetta rivolti verso il basso quando mangiano. Questa scelta è considerata più raffinata, soprattutto quando si mangiano piselli o altri alimenti di piccole dimensioni.
Il coltello come guida
Il coltello non serve solo a tagliare, ma anche a tagliare:
- Spingere il cibo sulla forchetta.
- Versare il sugo o la salsa sul dorso della forchetta.
Utensili per il riposo: Il segnale "non ho finito
Se si fa una pausa durante il pasto, gli inglesi mettono coltello e forchetta in "posizione di riposo":
- Forchetta a ore 8, coltello a ore 4 (lama rivolta verso l'interno).
- Incrociarli (forchetta su coltello) al centro significa "ho finito".
Coltelli da pesce e spalmaburro
In ambienti formali, possono comparire utensili specializzati:
- Un coltello da pesce con una lama larga e piatta viene utilizzato per piatti di pesce delicati.
- Un coltello da burro più piccolo e con la punta arrotondata serve per spalmare il burro, mai per tagliarlo.
Il galateo dell'ora del tè e del dolce
Tè pomeridiano: Per le torte e gli scones si usa una forchetta o le dita (mai un coltello per tagliare gli scones: vanno spezzati con le mani).